Facolta' di LETTERE
La Facoltà di Lettere dall'Università eCampus si propone di soddisfare la crescente domanda di profili professionali caratterizzati da un'elevata creatività e da notevoli capacità comunicative, potendo scegliere fra diversi filoni culturali: letteratura, arte, musica, spettacolo e moda.
La Facoltà di Lettere dall'Università eCampus si propone di soddisfare la crescente domanda di profili professionali caratterizzati da un'elevata creatività e da notevoli capacità comunicative, potendo scegliere fra diversi filoni culturali: letteratura, arte, musica, spettacolo e moda.
LAUREE TRIENNALILETTERATURA, ARTE, MUSICA E SPETTACOLO - CV LETTERARIOLETTERATURA, ARTE, MUSICA E SPETTACOLO - CV ARTISTICO, AUDIOVISIVO E DELLO SPETTACOLODESIGN E DISCIPLINE DELLA MODALINGUE E CULTURE EUROPEE E DEL RESTO DEL MONDO
PRESENTAZIONEEntertainment e comunicazione interna ed esterna hanno assunto oggi una tale centralità da spingere verso la creazione di nuove professioni, per svolgere le quali sono necessarie competenze e conoscenze trasversali di ogni genere, oltre che creatività e notevoli capacità comunicative. È per questo che è nato il corso di laurea in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo (LAMS), indirizzo Letterario, il cui obiettivo è formare un operatore di cultura umanistica dotato di buone competenze informatiche e tecnologiche, di analisi e critica e di competenze teorico-pratiche articolate.
SBOCCHI
I principali ambiti lavorativi nei quali i laureati in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo, indirizzo Letterario, possono inserirsi sono i seguenti:
- enti pubblici e privati nel campo del giornalismo e dell’editoria;
- istituzioni che organizzano eventi e manifestazioni con finalità culturali;
- agenzie di pubbliche relazioni;
- società e istituzioni afferenti all’universo dell’informazione.
Il corso prepara alla professione di:
- esperto di comunicazione letteraria e pubbliche relazioni;
- organizzatore di fiere e convegni;
- tutor, istitutore, insegnante nella formazione professionale;
- addetto stampa;
- redattore di case editrici, di riviste e di quotidiani.
La laurea in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo, indirizzo Letterario, permette inoltre di proseguire gli studi, senza CFU aggiuntivi, nel corso di laurea magistrale in Filologia Moderna e di conseguire così i crediti formativi necessari a partecipare ai concorsi e insegnare a scuola le seguenti materie: Italiano (o discipline letterarie), Latino, Storia e Geografia.