Facolta' di ECONOMIA
La Facoltà di Economia dell'Università eCampus si propone di fornire competenze approfondite in merito alle problematiche economiche di aziende e organizzazioni di vario tipo. Le materie previste dal piano di studio sono finalizzate a formare professionisti con capacità di organizzazione e gestione dei sistemi economici.
La Facoltà di Economia dell'Università eCampus si propone di fornire competenze approfondite in merito alle problematiche economiche di aziende e organizzazioni di vario tipo. Le materie previste dal piano di studio sono finalizzate a formare professionisti con capacità di organizzazione e gestione dei sistemi economici.
ECONOMIA E COMMERCIO TRIENNALE - piano di studi
CODICE | INSEGNAMENTO PRIMO ANNO | CFU |
---|---|---|
SECS-S/06 | Metodi Matematici | 6 |
SECS-S/01 | Statistica | 9 |
SECS-P/07 | Economia Aziendale | 9 |
SECS-P/01 | Microeconomia | 9 |
SECS-P/12 | Storia Economica | 9 |
L-LIN/12 | Lingua Inglese | 5 |
SECS-P/08 | Gestione delle Imprese e Marketing | 6 |
Un insegnamento a scelta tra: | ||
SECS-P/01 | Mercati Finanziari Internazionali | 6 |
SECS-P/01 | Imprese e Mercati | 6 |
CODICE | INSEGNAMENTO SECONDO ANNO | CFU |
---|---|---|
IUS/04 | Diritto Commerciale | 9 |
SECS-P/07 | Analisi di Bilancio | 6 |
SECS-P/07 | Ragioneria e Contabilità Aziendale | 9 |
SECS-P/01 | Macroeconomia | 9 |
SECS-P/11 | Economia degli Intermediari Finanziari | 9 |
SECS-S/06 | Matematica Finanziaria | 6 |
SECS-P/09 | Analisi Finanziaria e Valutazione d'Azienda | 9 |
CODICE | INSEGNAMENTO TERZO ANNO | CFU |
---|---|---|
SECS-P/08 | Economia del Capitale Umano d'Impresa | 6 |
IUS/09 | Istituzioni di Diritto Pubblico | 9 |
IUS/05 | Diritto Bancario | 9 |
SECS-P/03 | Scienza delle Finanze | 9 |
SECS-P/06 | Economia Applicata | 9 |
M-PSI/06 | Seminario "La Gestione del Colloquio Individuale e di Gruppo per l'Inserimento nel Mondo del Lavoro" | 2 |
ING-INF/05 | Abilità Informatiche e Telematiche | 2 |
A scelta dello studente | 12 | |
Prova finale |
PRESENTAZIONEIl corso di laurea in Scienze dell'Economia forma economisti ed esperti d’azienda secondo i più elevati standard europei e internazionali, fornendo competenze specialistiche e multidisciplinari. Le aree di apprendimento del corso contribuiscono a fornire al laureato le conoscenze idonee a condurre analisi economiche e aziendali, a pianificare la strategia e lo sviluppo di un’azienda e a comprendere gli aspetti caratterizzanti gli strumenti finanziari. Le diverse aree di apprendimento contribuiscono a definire una figura professionale che, acquisita una visione critica e storicizzata del contesto economico e culturale, possieda gli strumenti cognitivi idonei per operarvi consapevolmente, anche come operatore economico d’impresa.
SBOCCHI
Il laureato in Scienze dell'Economia possiede una formazione idonea a essere spesa in molteplici ruoli in ambito manageriale, consulenziale e professionale, sia sul mercato del lavoro italiano che estero. Di seguito si segnalano alcuni dei possibili sblocchi professionali:
- commercialista (previo conseguimento dell’abilitazione);
- fiscalista e tributarista;
- analista di mercato;
- dipendente di alto livello nella Pubblica Amministrazione;
- esperto nella gestione e nel controllo di aziende private e/o pubbliche;
- consulente aziendale;
- specialista in contabilità e in attività finanziarie;
- insegnante di scuola secondaria di secondo grado.
Progetti correlati
Progetti correlati
PSICOECONOMIA - SCIENZE BANCARIE E ASSICURATIVE - START UP D'IMPRESA E MODELLI DI BUSINESS